Benvenuti nel nostro blog, un Portale informativo sull'attività della scuola comunale dell'infanzia "Aldo Fabrizi" di Roma.
domenica 27 dicembre 2020
domenica 20 dicembre 2020
martedì 8 settembre 2020
Municipio Roma VII
Avvio Anno Scolastico 2020/2021
Cari genitori
Bentornati/Benvenuti a Scuola!
Negli anni passati era consuetudine accogliere tutte le
famiglie, nei primi giorni di settembre, per illustrare l’organizzazione della
scuola il Piano dell’Offerta Formativa e il Piano di Accoglienza. Quest’anno,
non potendo incontrarvi tutti insieme abbiamo predisposto
questo documento per sintetizzare le modalità di accesso ai servizi.
L’emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo ci ha cambiato dal punto di vista delle relazioni
sociali e nella profondità delle emozioni
e ciascuno di noi ancora oggi alterna momenti di fiducia e speranza a momenti
di incertezza e timore. Anche i bambini
hanno vissuto un cambiamento repentino delle loro abitudini e sono stati
immersi in un clima emotivo che potrebbe aver interferito
con il loro bisogno di sicurezza.
La riapertura della Scuola dell’Infanzia segna per tutti noi
un ritorno alla speranza, poiché la scuola è un bene primario della nostra
società, è una priorità per gli adulti che stanno tornando al lavoro e per i bambini che hanno bisogno di socialità e
opportunità formative.
In questo difficile momento è stato necessario ripensare
nuove modalità e tempi di fruizione dei servizi, sarà quindi un rientro ad una
“nuova normalità” alla quale ci dovremo abituare.
Di seguito alcune informazioni di carattere generale:
Calendario di apertura della Scuola dell’Infanzia
Le Scuole dell’Infanzia di Roma Capitale apriranno alle
famiglie il giorno 14 settembre e osserveranno l’orario 8.00/14.00 fino al
giorno 30 settembre. I primi due giorni
saranno dedicati all’ambientamento dei bambini vecchi iscritti che ritornano a
scuola dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza Covid-19. A partire dal giorno
16 settembre gli insegnanti accoglieranno
i bambini nuovi iscritti in piccoli gruppi, secondo le modalità previste nel
piano di accoglienza predisposto da ciascuna scuola.
L’ingresso di ciascun bambino sarà preceduto da un colloquio
individuale con la famiglia, da effettuarsi previo appuntamento con gli
insegnanti di riferimento.
Dal 1 ottobre la scuola osserverà l’orario completo dalle
ore 8.00 alle ore 16.30.
Organizzazione del servizio
I gruppi sezione
saranno dei gruppi stabili, con i loro insegnanti di riferimento, avranno uno
spazio dedicato, che risponde alle esigenze di gioco e di relazione e, in
taluni casi, saranno attrezzati anche per consentire il pranzo. Inoltre,
laddove possibile, lo spazio sezione avrà anche un ingresso indipendente. In
alcune scuole potranno essere previsti orari d’ingresso differenziati.
Attuazione del Progetto educativo
La riapertura delle scuole, pur nella ristrettezza di alcune
condizioni preventive e di sicurezza sanitaria, è stata progettata con
l’intento di non disperdere le esperienze acquisite negli anni passati, così
come le buone pratiche messe in campo e già sperimentate, ma cercando di
riprogettarle e riadattarle alle nuove condizioni.
Gli spazi esterni diverranno nuovi luoghi di apprendimento da
sfruttare tutto l’anno, mentre quelli interni, allestiti in centri d’interesse
verranno sanificati dopo l’utilizzo. Inoltre materiali naturali e giocattoli
non saranno banditi, ma diverranno ad uso esclusivo di ciascun gruppo di
bambini.
Misure per la riduzione del rischio da Covid 19
Ogni mattina l’adulto che accompagnerà il bambino a scuola (non più di un
accompagnatore) munito di mascherina, verrà accolto in una
postazione predisposta per il triage, che potrà essere collocata all’esterno o
all’interno del servizio. La persona addetta provvederà a rilevare la
temperatura corporea tramite termo scanner e a registrare nome cognome e numero
di telefono dell’accompagnatore, per avere un registro di tracciabilità nel
caso fosse necessario. Tale procedura potrebbe richiedere un po’ di tempo,
pertanto si chiede alle famiglie di presentarsi a scuola con un congruo
anticipo rispetto all’orario di ingresso. Dopo tali operazioni sarà consentito
l’accesso alla sezione di riferimento, previa igienizzazione delle mani e il
cambio delle scarpe per i bambini. Gli adulti, che potranno entrare nel
servizio solo in fase di ambientamento, dovranno
indossare i copri scarpe. Nel caso in cui gli insegnantirilevassero in un bambino una
temperatura da 37,5° lo accompagneranno
immediatamente in una stanza riservata e l’insegnante rimarrà con lui fino all’arrivo
tempestivo dei genitori.
Patto di Corresponsabilità
Durante i primi giorni di frequenza vi chiederemo di firmare
un patto di responsabilità reciproca che ci impegna tutti a ridurre al minimo
il rischio di diffusione epidemiologica nel nido. Con questo atto l’Amministrazione
Capitolina si impegna ad attuare tutte le misure di contenimento del virus,
mentre le famiglie si impegnano a salvaguardare la comunità scolastica evitando
di accedere al servizio se non in perfette condizioni di salute.
Solo con la coesione e una forte alleanza saremo in grado di
affrontare la sfida che ci aspetta!
Il Coordinamento delle
Poses del Municipio VII
martedì 30 giugno 2020
